Lasagne al ragù

Per realizzare la ricetta Lasagne al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al ragù

Ingredienti per Lasagne al ragù

besciamellaburrolasagnelattepasta tipo lasagnapasta tipo pasta all'uovopomodoriuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al ragù

La ricetta Lasagne al ragù è un classico della tradizione italiana, originario delle regioni della Toscana e dell’Emilia-Romagna. Il piatto è caratterizzato da una base di sfoglie di pasta sottile, coperte da uno strato di ragù di carne e coperte da un sottile strato di besciamella, che dà un tocco cremoso e morbido. Il Lasagne al ragù è un piatto calorico e gustoso, perfetto per occasioni speciali o semplicemente come una buona scelta per la cena domenicale.

  • Infinire la casseruola con olio, aggiungere la carne macinata e farla rosolare fino a quando non diventa chiara.
  • Aggiungere i pomodori sgocciolati e lasciare che il sugo si cuocia per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • <li iken a parte, preparare la besciamella mescolando il burro fuso e la farina, e poi aggiungendo gradualmente il latte bollente.

  • Unire le uova sminuzzate e la besciamella ai sugo di pomodoro.
  • Coprire il fondo del contenitore con una pasta di lasagna, coprirla con uno strato di ragù e proseguire usando strati di pasta, ragù e besciamella fino all’ultimo strato di pasta.
  • Cospargere il formaggio sulla cima e aggiungere anche il burro.
  • Infornare il tutto per circa 30 minuti a 180°.
  • Lasciare riposare per almeno 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.