Panzanella croccante

Per realizzare la ricetta Panzanella croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panzanella croccante

Ingredienti per Panzanella croccante

aceto di vino biancobasilicocetriolicipolla rossaolio d'oliva extra-verginepane toscanopepepomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzanella croccante

La ricetta Panzanella croccante è un’iconica insalata toscana, nata per valorizzare i prodotti locali e antichissimi. È perfetta per un pranzo estivo all’ombra di una quercia, o per gustare un piatto fresco e colorato in una calda giornata primaverile. Il gusto si focalizza su un equilibrio tra sapori aciduli, dolci e salati, grazie all’acidità dell’aceto, alla dolcezza dei pomodori e alla sapidità della cipolla. Il pane croccante regala una consistenza unica, che contrasta con la freschezza dei vegetali.

  • Inizia tagliando il pane toscano a cubetti grandi e lasciandolo asciugare all’aria o facendolo tostare in forno.
  • Lava acqua e asciuga accuratamente tutti i pomodori, i cetrioli e la cipolla rossa.
  • Taglia i pomodori a cubetti non troppo piccoli, i cetrioli a fette sottili e la cipolla a quarto di anello.
  • In una ciotola capiente, fai sciogliere l’olio d’oliva extra vergine, aggiungi l’aceto di vino bianco, il sale e il pepe a piacere.
  • Mescola delicatamente i pomodori, i cetrioli, la cipolla e il basilico tritato al composto ad aceto ed olio.
  • Aggiungi i cubetti di pane tostado e mescola con cura per assicurarti che si impregni bene del condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.