La pasta, solitamente rigatona o alla chitarra, si coniuga con il pomodoro, il sale e il basilico, completando una sinfonia di gusto. Le melanzane fritte, con la loro croccantezza, offrono un contrasto piacevole alla cremosità del sugo, mentre la ricotta salata finale dona una nota sapida.
- Sbucciare e tagliare le melanzane a cubetti.
- Salare i cubetti e lasciarli riposare per 30 minuti.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella e friggere le melanzane.
- Scolarle e metterle da parte su carta assorvente.
- In una pentola, soffriggere l’aglio in olio d’oliva.
- Aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere a fuoco lento.
- Condire con sale.
- Cuocere la pasta secondo le istruzioni sulla confezione.
- Scolare la pasta e condirla con il sugo di pomodoro e melanzane.
- Spolverare con ricotta salata grattugiata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.