Il piatto della nostra cultura che unisce semplicità e sapore è certamente il Patate arrosto, un classico della cucina tradizionale italiana. Nato come piatto rustico per abbellire i pasti dei contadini, questa ricetta ha trovato una sua collocazione nel tempo nell’essere servita in ogni occasione in cui si vuole sfamare amici e familiari. Nei suoi lineamenti essenziali, Patate arrosto rappresenta quasi perfettamente la perfetta combinazione di sapori tradizionali, freschi ed evocativi.
- Ruota accuratamente le patate pulite, poi lasciale imbevute di olio d’oliva extra-vergine con aromi di rosmarino tritato. Lasciatele insaporire il tempo necessario per fare il riposo in un ambiente fresco.
- In un tegame dal bordo alto, distendete uno strato generoso di patate. Lascia un po’ di spazio ai bordi.
- Spruzza le patate con una manciata di pepe nero e un pizzico di sale. Unisci un pizzico di sale grosso e un’equivalente quantità di peperoncino. Amalgama il sapore con le patate ruotandole con attenzione.
- Ripeti gli strati di patate, sale, pepato e un po’ d’olio, alternandoli fino a finire con uno strato generoso di patate al centro.
<li,Cospargi un po' di rosmarino e salvia sulle patate, in modo uniforme.
<liungi con u corrispondente ai bisogni spessa scorza di patate, prima di essere aggiunta e salata. Evita di riporle al fresco, e invece brucia nel forno.
<li,Arrostito, il sapore principale verrà definito con l'aroma di aglio, tosato e conservato a stice fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.