Peposo

Per realizzare la ricetta Peposo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peposo

Ingredienti per Peposo

agliooliopepe nerorosmarinosalesalviavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peposo

La ricetta Peposo è un classico della tradizione culinaria toscana, in particolare della zona di Siena.
Si tratta di un piatto a base di vitello brasato lento con spezie aromatiche come rosmarino, salvia e pepe nero.

L’aggiunta di acqua calda, vino rosso e aglio concorrono a creare un brodo ricco e saporito che avvolge la carne in modo irresistibile. Il peperoncino, a piacere, aggiunge un lieve tocco piccante che bilancia la dolcezza e la consistenza succosa del vitello. Il Peposo tradizionale viene servito con un contorno di polenta, pane toscano o patate al forno, diventando un piatto gustoso e sostanzioso ideale per le occasioni festive o per un pranzo domenicale in famiglia.

  • Rosolare la carne di vitello con aglio, in un tegame capiente e con abbondante olio.
  • Aggiungere rosmarino, salvia e pepe nero in polvere.
  • Sfumare con vino rosso e lasciar evaporare per qualche minuto.
  • Coprire con acqua calda, salare e portare a ebollizione.
  • Abbassare la fiamma, coprire e lasciare brasare per almeno due ore o fino a quando la carne è tenerissima.
  • Prima di servire, togliere la carne dal tegame e filtrarlo per ottenere un sugo denso e saporito.
  • Disporre la carne in piatti, nappolarla con il sugo filtrato e servire con patate al forno e polenta o pane toscano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.