Vellutata di fagioli cannellini

Per realizzare la ricetta Vellutata di fagioli cannellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di fagioli cannellini

Ingredienti per Vellutata di fagioli cannellini

brodo vegetalecannellinicrostiniolioolio d'oliva extra-verginepanepeperosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di fagioli cannellini

La ricetta Vellutata di fagioli cannellini
Il Vellutata di fagioli cannellini è un piatto tipico dell’Italia centrale, in particolare della regione Lazio. Questa ricetta è stata insegnata di generazione in generazione e resta un momento di aggregazione familiare e sociale. Il Vellutata di fagioli cannellini è un delizioso piatto caldo, cremoso e nutriente, tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali.

  • Accendere il forno a 200°C.
  • Lessare i fagioli cannellini nel brodo vegetale bollente per circa 45 minuti, o fino a quando non sono teneri.
  • Scolare i fagioli e tritarli in una ciotola.
  • <li,Fare un soffritto con l'olio extra-vergine e il rosmarino nel pane tritato, fino a quando non è croccante. Aggiungere i crostini al fagioli e mescolare bene.

  • Maggiore; Pepe e sale.
  • Mettere i fagioli in una ciotola e coprire con l’olio extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Vellutata di fagioli cannellini, ricetta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.