Crostata alla confettura di albicocche di iginio massari

Per realizzare la ricetta Crostata alla confettura di albicocche di iginio massari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla confettura di albicocche di Iginio Massari

Ingredienti per Crostata alla confettura di albicocche di iginio massari

baccello di vanigliaburrofarina 00marmellata di albicocchemiele di acaciasalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla confettura di albicocche di iginio massari

La ricetta Crostata alla confettura di albicocche di Iginio Massari è un dolce esotico che combina la dolcezza delle albicocche con la croccantezza della pasta frolla. Questo piatto potenzia la ricetta tradizionale italiana inserendo ingredienti e sapori che esaltano la ricchezza gustativa delle albicocche. Solitamente gustato durante l’estate, è perfetto per una colazione o merenda fresca e invitante.

La ricetta di questa crostata richiede un attento dosaggio di ingredienti come vaniglia, scorza di limone, e miele di acacia, che uniti alla confettura di albicocche creano un bouquet di sapori veramente unico. È un piatto che piace ad amanti del dolce quanto a coloro che cercano un dessert leggero e particolare.

  • Sbattete le uova con lo zucchero a velo finché la crema non diventa spumosa e chiara.
  • Incorporate le gocce di scorza di limone e il burro fuso.
  • Affettate il baccello di vaniglia e incorporate pure i semi nel composto degli ingredienti liquidifici.
  • Incorporate progressivamente la farina 00 setacciata mescolando vigorosamente per evitare l’impasto di grumi.
  • Sollevate la pasta con una spatola e lasciatela riposare per almeno trenta minuti in frigorifero.
  • Sbollentate la pasta dalla forma a crostata e lisciate leggermente il fondo con uno spolvero di semi di vaniglia, impastando le estremità con un fiore.
  • Spreadare la marmellata di albicocche usando uno spolverino per creare un ripieno omogeneo.
  • Sigillate l’impasto e cucitelate la superficie con la soluzione di tuorlo e acqua.
  • Infornate la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando diventa dorata.
  • Togliete dal forno, lasciate raffreddare e decorate con un goccio di miele di acacia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.