La ricetta di questa crostata richiede un attento dosaggio di ingredienti come vaniglia, scorza di limone, e miele di acacia, che uniti alla confettura di albicocche creano un bouquet di sapori veramente unico. È un piatto che piace ad amanti del dolce quanto a coloro che cercano un dessert leggero e particolare.
- Sbattete le uova con lo zucchero a velo finché la crema non diventa spumosa e chiara.
- Incorporate le gocce di scorza di limone e il burro fuso.
- Affettate il baccello di vaniglia e incorporate pure i semi nel composto degli ingredienti liquidifici.
- Incorporate progressivamente la farina 00 setacciata mescolando vigorosamente per evitare l’impasto di grumi.
- Sollevate la pasta con una spatola e lasciatela riposare per almeno trenta minuti in frigorifero.
- Sbollentate la pasta dalla forma a crostata e lisciate leggermente il fondo con uno spolvero di semi di vaniglia, impastando le estremità con un fiore.
- Spreadare la marmellata di albicocche usando uno spolverino per creare un ripieno omogeneo.
- Sigillate l’impasto e cucitelate la superficie con la soluzione di tuorlo e acqua.
- Infornate la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando diventa dorata.
- Togliete dal forno, lasciate raffreddare e decorate con un goccio di miele di acacia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.