La ricetta Crostata senza lattosio – frolla senza burro è un classico del repertorio delle torte senza lattosio. Questo delizioso piatto originario dell’Italia del Nord è solitamente servito come dessert o merenda, e il suo sapore tipico rappresenta la perfetta combinazione di dolcezza e amarezza. La crostata è spesso gustata durante le feste e le ricorrenze, e la sua creazione è un’escursione nella tradizione culinaria italiana.
- Si inizia preparando la farina con il lievito vanigliato, miscelando i due ingredienti in una ciotola.
- Si uniscono poi i limoni, rimuovendo la scorza e prendendo il succo, e si aggiunge il marmellata.
- Si continua con l’aggiunta dell’olio di semi di girasole e delle uova, miscelando l’impasto fino a formare una massa omogenea.
- Si aggiunge lo zucchero e si continua a mescolare fino a quando l’impasto non diventa liscio e appiccicoso.
- Si riscalda il forno a 180 °C e si prepara una teglia.
- Si riversa la frolla e si forma l’impasto in una crostata.
- Si inforna per circa 30-40 minuti o fino a quando la superficie è dorata.
- Si lascia raffreddare e si serve.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.