Zuppa di lenticchie alla ponzese

Per realizzare la ricetta Zuppa di lenticchie alla ponzese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di Lenticchie alla ponzese

Ingredienti per Zuppa di lenticchie alla ponzese

agliobasilicolenticchieoliopatatepomodoriniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di lenticchie alla ponzese

La ricetta Zuppa di Lenticchie alla ponzese è un classico della tradizione culinaria lombarda, tipico in particolare della provincia di Monza e Brianza.
La sua semplicità di ingredienti, uniti all’aromatica freschezza di basilico e prezzemolo, creano un piatto ricco di sapore, spesso accompagnato da un filo di olio extravergine d’oliva e un buon pane casereccio. La Zuppa di Lenticchie alla ponzese rappresenta un’ottima scelta per un pranzo o una cena leggera, e perfetta per i mesi più freddi.

  • Lava le lenticchie e mettile in ammollo in acqua fredda per almeno un paio d’ore.
  • Trita finemente l’aglio e l’ossobuco.
  • In una pentola capiente, scalda un filo d’olio e rosola l’aglio.
  • Aggiungi le lenticchie scolte, la passata di pomodoro e circa 1 litro di acqua.
  • Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia cuocere per circa 40 minuti, o finché le lenticchie non sono tenere.
  • Nel frattempo, pela e taglia le patate a cubetti e aggiungile alla zuppa durante l’ultimo quarto di cottura.
  • Condisci con sale e pepe.
  • A fine cottura, aggiungi i pomodorini tagliati e il basilico fresco tritato.
  • Servi la Zuppa di Lenticchie alla ponzese calda, guarnita con prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.