Polpettone di zucca, quinoa e feta: ricetta light

Per realizzare la ricetta Polpettone di zucca, quinoa e feta: ricetta light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di zucca, quinoa e feta: ricetta light

Ingredienti per Polpettone di zucca, quinoa e feta: ricetta light

aglioformaggio fetaolio d'oliva extra-verginepepeprezzemoloquinoarosmarinosalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di zucca, quinoa e feta: ricetta light

La ricetta Polpettone di zucca, quinoa e feta: ricetta light è un piatto unico e saporito che si insinua nel cuore degli appassionati di cucina sana e gustosa. Originario di una tradizione culinaria ricca e variegata, questo piatto evoca i sapori della campagna autunnale: la dolcezza della zucca, il salato del formaggio feta e il leggero sentore di erbe fresche. Un piatto giusto per una serata tra amici o una ricorrenza speciale, quando si desidera qualcosa di speciale e nutrizionale.

  • Bagna una padella capiente con olio d’oliva extra-vergine ed aggiungi uno spicchio d’aglio tritato. Mantieni temperature basse.
  • Metti a bollire la quinoa in acqua salata per circa 10 minuti. Stai attento a non superare la cottura.
  • In una ciotola, mescola bene il prezzemolo, il sale e una spolverata di pepe. Aggiungi il formaggio feta e il rosmarino, poi affetta la zucca e aggiungila alla ciotola.
  • Una volta che la quinoa è cotta, aggiungila alla miscela precedente e mescola delicatamente.
  • Aumenta il fuoco e porta il contenuto a una temperatura calda, poi prendi della carta da forno e disponi la miscela al centro di essa.
  • Aggiungi una manciata di quinoa per coprire la zucca in modo omogeneo, lascia il polpettone di quinoa e zucca, fonda l’estremità della quinoa in modo da mantenerlo costante e diventa uguale.
  • Schiaccialo leggermente e quindi posiziona le fette a salire una manciata in forno a 180° per 25 minuti. Per capire se i tuoi polpettoni sono sufficientemente cotti, passa una forchetta all’interno e assicurati trovare le idee principali rappresentate sopra.
  • Sforna il piatto dal forno e lascialo nuovamente riposare 5 minuti, poi taglia e servì il Polpettone di zucca, quinoa e feta: ricetta light e scodì il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.