- Lavare e tagliare le melanzane, le zucchine e le patate a cubetti e farle rosolare in olio d’oliva fino a quando non siano ben cotte.
- aggiungere alla padella i peperoni, la cipolla tritata e i pomodorini sbucciati e fatti a pezzi.
- Insaporire con sale, pepe e un po’ di aceto, mescolando bene il tutto.
- Aggiungere il basilico fresco tritato e mescolare delicatamente per non danneggiare le foglie.
- Servire la Cianfotta ponzese calda o tiepida, accompagnata da pane o verdure fresche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.