Gnocchi di zucca, burro, salvia e fondo di funghi

Per realizzare la ricetta Gnocchi di zucca, burro, salvia e fondo di funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di Zucca, burro, salvia e fondo di funghi

Ingredienti per Gnocchi di zucca, burro, salvia e fondo di funghi

alloroamidoburrocarotecipollaerbe aromatichefarinafondo brunofunghifunghi secchighiacciomaisnoce moscataolioparmigianopasta tipo gnocchipepesalesalviasedanotimotuorlo d'uovozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di zucca, burro, salvia e fondo di funghi

La ricetta Gnocchi di Zucca, burro, salvia e fondo di funghi nasce dalla tradizione italiana, apprezzata soprattutto nelle zone in cui la zucca è un ingrediente preminente. Il piatto si distingue per la morbidezza dei gnocchi, uniti alla ricchezza del burro, al profumo mediterraneo della salvia e al gusto intenso del fondo di funghi. Si tratta di un secondo piatto delizioso, perfetto per una cena autunnale o invernale, soprattutto se accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco.

  • Pulisci e grattugia la zucca ricavandone il pureè.
  • In una casseruola, soffriggi cipolla, sedano e carote tritati.
  • Aggiungi i funghi tritati e quelli secchi reidratati, facendoli rosolare con un pizzico di sale e pepe.
  • Sfuma con il fondo bruno e un goccio di vino bianco.
  • Abbassando la fiamma, cuoci il tutto per 15 minuti circa, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua o brodo.
  • In una ciotola, mescola la farina, l’amido, il sale e tre pizzichi di noce moscata.
  • Unisci il pureè di zucca e il tuorlo d’uovo.
  • Incorpora le erbe aromatiche tritate e impasta bene.
  • Rosola il burro in una padella e aggiungi la salvia.
  • Forma gli gnocchi e cuocili in acqua salata bollente.
  • Scolare gli gnocchi al dente.
  • Togli la padella dal fuoco e condisci gli gnocchi con il burro salvia, aggiungendo panna da cucina se desideri.
  • Servi calda, guarnendo con qualche scaglia di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.