Pappa al pomodoro

Per realizzare la ricetta Pappa al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappa al Pomodoro

Ingredienti per Pappa al pomodoro

agliobasilicobrodo vegetaleoliooriganopane toscanopassata di pomodoropepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappa al pomodoro

La ricetta Pappa al Pomodoro è un piatto povero e sostanzioso della tradizione italiana, tipico del centro-sud del paese.

La sua storia risale all’epoca delle grandi carestie, quando questo cremoso porridge di pane e pomodoro era una delle poche soluzioni per nutrire le famiglie più bisognose.

Semplice ma ricco di sapori, il Pappa al Pomodoro è caratterizzato dal gusto intenso del pomodoro maturo, bilanciato dal sapore aromatico di basilico e aglio. Si gustava spesso durante la stagione invernale, quando il pomodoro era più difficile da reperire, e accompagnava le giornate fredde.

  • In una pentola capiente, soffriggere l’aglio tritato con un filo d’olio.
  • Aggiungere la passata di pomodoro, il sale, il pepe e l’origano, e far cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento, mescolando occasionalmente.
  • Tagliare a dadini il pane toscano e aggiungerlo al sugo di pomodoro.
  • Versare il brodo vegetale caldo, mescolare bene e cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando il pane si sarà ammorbidito e la ricetta avrà raggiunto la consistenza desiderata.
  • Aggiungere basilico fresco tritato a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.