Chiffon cake alla zucca e alle nocciole

Per realizzare la ricetta Chiffon cake alla zucca e alle nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiffon cake alla zucca e alle nocciole

Ingredienti per Chiffon cake alla zucca e alle nocciole

albumiestratto di vanigliafarinafarina 00granella di nocciolelievito per dolcilimoninoccioleolio di semi di girasolesaleuovazuccazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiffon cake alla zucca e alle nocciole

La ricetta Chiffon cake alla zucca e alle nocciole nasce dall’evoluzione della torta statunitense classica, arricchita dagli aromi delicati della zucca e del croccante delle nocciole. Il sapore dolce e morbido della chiffon cake, con la speziatura appena accennata della zucca, si sposa perfettamente con il profumo intenso delle nocciole. Il risultato è un dessert goloso e irresistibile, ideale per una colazione speciale o per una merenda pomeridiana.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi C. Imburra e infarina uno stampo per torta a corona.
  • Preparate la zucca: lessate la zucca piccola tagliata a cubetti o stufatela con un po’ di acqua in un pentolino, finché non sarà morbida. Passatela al setaccio per ottenere una crema liscia.
  • In un mixer, sbattete albumi con un pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete lo zucchero semolato poco alla volta continuando a sbattere.
  • In una ciotola separata, lavorate insieme le uova, il estratto di vaniglia, l’olio di semi di girasole e la cura di limone.
  • In un’altra ciotola, mescolate la farina 00, la farina bianca, il lievito per dolci e le granella di nocciole.
  • Aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando delicatamente con una spatolina dall’alto verso il basso.
  • Amalgamate il composto di zucca al composto di uova e farina, mescolando delicatamente finché non è omogeneo.
  • Versate l’impasto nello stampo preparato.
  • Infornate per circa 45-50 minuti, o finché la superficie non è dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
  • Lasciate raffreddare completamente la torta prima di spolverarla con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.