Panna cotta al broccolo romanesco

Per realizzare la ricetta Panna cotta al broccolo romanesco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Panna Cotta al Broccolo Romanesco

Ingredienti per Panna cotta al broccolo romanesco

broccoliformaggio robiolagelatinagranella di mandorlalattenocciolepanna frescaparmigianopepe nerosale finotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta al broccolo romanesco

La ricetta Panna Cotta al Broccolo Romanesco è un piatto originario del nord Italia, dove la tradizione culinaria incontra la creatività degli chef. Questo delizioso dessert è caratterizzato da sapori freschi e delicati, con un’inusuale protagonista: il broccolo romanesco. Solitamente servito in occasione di feste e occasioni speciali, il piatto Panna Cotta al Broccolo Romanesco è un’esperienza gastronomica unica e raffinata.

La preparazione di questo dessert è piuttosto semplice e richiede solo alcuni ingredienti freschi e di qualità. Ecco i passaggi principali per realizzarla:

  • Inizia tritando finemente il broccolo romanesco e cuocendolo al vapore fino a renderlo morbido.
  • In un mixing bowl, sbatti il tuorlo d’uovo con il parmigiano e il sale fino fino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi il latte e la panna fresca al composto, mescolando bene.
  • In un’altra ciotola, sciogli la gelatina in acqua fredda e aggiungila al composto.
  • Versa il composto in stampi di silicone e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Una volta solidificata, decora la panna cotta con granella di mandorla, nocciole e broccoli romanesco cotti.
  • lí>
    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.