Pasta alla garibaldina

Per realizzare la ricetta Pasta alla garibaldina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta alla garibaldina

Ingredienti per Pasta alla garibaldina

agliogamberettigamberetti sgusciatioliopannapassata di pomodoropepepeperoncinopomodoriprezzemolo tritatosalesedanisoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta alla garibaldina

La ricetta Pasta alla garibaldina è una versione moderna e colorata di un piatto tipico della cucina italiana, caratterizzata da una combinazione dinamica di pomodoro, gamberetti rosa e verdure. Questo piatto, nonostante il suo nome alluda all’esaltato ribelle Giuseppe Garibaldi, è una creazione più recente e popolare nelle cucine familiari, specialmente in occasione di feste o cene speciali. La ricetta si distingue per la sua componente piccante che contrasta con il sapore dolce delle verdure e della soia, e si presta bene a qualsiasi colazione di compleanno o momento di condivisione.

  • Impasta l’aglio con l’olio in una padella grande, aggiungendo il pepe e, se desideri più spunti piccanti, il peperoncino.
  • Cuoci i gamberetti sgusciati nella padella, agitando spesso, quindi toglili e lasciali da parte.
  • Aggiungi i gamberetti interi alla padella, scaldali per un paio di minuti e toglili a turno dal lato scuro.
  • Metti il passata di pomodoro nella padella, uniti la soia, agitando fino a ottenere un gusto uniforme.
  • Incorpora la panna e cuoci per 15 minuti a fiamma bassa, poi aggiungi il sedani, i pomodori tagliati a dadini, mescola per amalgamare.
  • Cuoci la pasta in acqua salata, scolala al dente poi uniscila al sugo e mescola finemente.
  • Servila декорировав с измельченным петрушкой и добавив дополнительные перчение по вкусу.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.