Pandolce genovese basso con fichi e noci

Per realizzare la ricetta Pandolce genovese basso con fichi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandolce Genovese Basso con Fichi e Noci

Ingredienti per Pandolce genovese basso con fichi e noci

burrofarina 00farina manitobafichi secchigrappalattelievito in polverelimoncellonocipinolisalescorza di limonesemi di finocchiouovauvazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandolce genovese basso con fichi e noci

La ricetta Pandolce Genovese Basso con Fichi e Noci è un’interpretazione moderna del classico pandolce genovese, arricchito dai gusti distintivi della frutta secca e delle noci. Originariamente, il pandolce era un dolce preparato in occasione del Natale, ma questa versione può essere gustata in qualsiasi momento dell’anno. Questo dolce è caratterizzato da un sapore piacevolmente speziato e un’ottima combinazione di notes dolci e tostati, reso unico dai fichi e le noci. Adatto per un pranzo di festa o come colazione ricca e saziante, il Pandolce Genovese Basso con Fichi e Noci è un pezzo di cultura culinaria con un twist creativo.

  • Comincia ammorbidendo il burro e mescolando uova, latte, zucchero e scorza di limone grattugiata.
  • Incorpora la farina 00 e farina manitoba con la lievito in polvere e sale, alternando la farina con il latte e uova in piccole porzioni.
  • Incorpora grappa e limoncello, quindi mescola fino a quando la pasta non diventa omogenea.
  • A questo punto, aggiungi i fichi secchi, le noci e i pinoli tagliati a dadini, assicurandoti che siano ben distribuiti.
  • Lascia riposare la pasta in un luogo caldo per almeno un’ora coprendola con un panno umido.
  • Preme leggermente la pasta in una teglia unto o in un buco di lievitazione, formando una crosta liscia in superficie.
  • Cospargilo con semi di finocchio e uva passa, poi cuoci in forno a 180°C per circa 50 minuti, fino a quando la crosta è dorata e crivellata.
  • Lascia raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.