Ingredienti per Pandoro
- arance
- biga
- burro
- farina
- farina manitoba
- lievito di birra
- limoni
- miele
- pandoro
- sale
- sale fino
- tuorlo d’uovo
- vanillina
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pandoro
Il Pandoro è un dolce lievitato a forma di stella originario di Verona. Si caratterizza per la sua luce struttura alveolata, il sapore delicatamente dolce e i note aromatico di vaniglia e agrumi. Tradizionalmente si gusta durante le festività natalizie, accompagnato da caffè o cioccolata calda.
- Preparare la biga impastando la farina, il lievito di birra sciolto in acqua tiepida, 1 cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale.
- Coprire la biga con un telo e lasciarla lievitare in un luogo tiepido per circa 3 ore.
- In una ciotola capiente, unire il burro morbido con la vanillina, il miele e lo zucchero. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere la biga lievitata, il rimanente zucchero, gli aromi della scorza di arance e limoni e impastare fino ad ottenere una palla liscia ed elastica.
- Aggiungere la farina manitoba setacciata e impastare ancora fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme.
- Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
- Dividere l’impasto in 16-18 parti uguali e formare ogni parte in un panetto.
- Posizionare i panetti nella forma a stella, lasciandoli leggermente separati.
- Coprire la forma e lasciar lievitare per circa 1 ora, fino a quando i panetti saranno alti e spumanti.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Intingere la stella con uovo e zucchero grattugiato e infornare per 30-40 minuti, fino a doratura.
- Sfornare il Pandoro e lasciarlo raffreddare su una gratella.
- Spolverare di zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.