Salsa tahina

Per realizzare la ricetta Salsa tahina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Salsa Tahina

Ingredienti per Salsa tahina

crema di sesamoolio di sesamosemi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa tahina

La ricetta Salsa Tahina è originaria del Medio Oriente, dove è utilizzata come condimento per accompagnare piatti come shawarma e falafel. La caratteristica particolare di questa salsa è il sapore delicato e croccante, dato dai semi di sesamo tostati e dalla crema di sesamo. Solitamente viene servita in accompagnamento al cibo, sia in ristoranti che in case private.

  • Prendere la crema di sesamo e versarla in un contenitore appropriato.
  • Aggiungere l’olio di sesamo e mescolare bene fino a quando non si combinano completamente.
  • Tostare i semi di sesamo in un mondo caldo con un cucchiaio o un trapano elettrico finché non sono leggermente croccanti.
  • Aggiungere i semi di sesamo tostati alla crema di sesamo e olio di sesamo e mescolare bene per combinare i sapori e i sapori.
  • Essere pronto per servire! La salsa Tahina è pronta per essere utilizzata come condimento per alimenti e piatti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima

    Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima


  • Torta al caffe’ dolce semplice e golosa

    Torta al caffe’ dolce semplice e golosa


  • Insalata di uva

    Insalata di uva


  • Torta di zucca speziata

    Torta di zucca speziata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.