Per realizzare la ricetta Besciamella di riso senza glutine e lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Besciamella di riso senza glutine e lattosio
amido di risobesciamellaburrofarinafarina di risogheelattelatte di risonoce moscataoliorisosalesodazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Besciamella di riso senza glutine e lattosio
La ricetta Besciamella di riso senza glutine e lattosio è una versione adattata per persone che devono seguire una dieta libera da glutine e lattosio. Questa besciamella presenta un sapore delicato con sfumature di noce moscata e aromi leggermente dolci tipici del riso, rendendola ideale per coprire piatti come lasagne, gratinati o pastinache. Tipicamente si gustano questi piatti in momenti speciali, ma la Besciamella di riso senza glutine e lattosio rende l’esperienza accessibile a chiunque.
La ricetta non è solo per chi segue una dieta specifica, ma si presta anche ad essere provata dalla massima varietà di palati. La sua consistenza cremosa e il contenuto di grassi contribuiscono ad un piacere gustativo che è tipico del piatto tradizionale, pur mantenendo inalterate le sue proprietà alimentari.
Metti in una casseruola grande il latte di riso, il latte in percentuale inferiore, e portalo ad ebollizione.
In un pentolino, unisci la farina di riso, l’amido di riso e la farina senza glutine, mescolando con cura per evitare grumi.
Nella padella scaldando l’olio o il ghee, inforna la farina e l’amido precedenti, friggendoli lievemente per eliminare il sapore di farina.
Piano piano, incorpora il latte bollente nella farina rosolata, continuando a mescolare per ottenere una consistenza omogenea.
Aggiungi il sale, la noce moscata, e il poco zucchero, mescolando con cura per uniformare.
Riduci il fuoco, continua a mescolare fino a quando la besciamella non inizia a bollire e a prendere la densità desiderata.
Stappa la casseruola. Prima di utilizzare la besciamella, mantieni calda, sommergiendo la casseruola in acqua molto calda e mescola occasionalmente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!