Zuppa di cavolo nero

Per realizzare la ricetta Zuppa di cavolo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di cavolo nero

Ingredienti per Zuppa di cavolo nero

brodo vegetalecarotecavolo nerocipolla biancacipolla rossaolio d'oliva extra-verginepanepane toscanopassata di pomodoropatateprezzemolosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di cavolo nero

La Ricetta Zuppa di cavolo nero è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, soprattutto nelle regioni del nord. Questo delizioso brodo viene solitamente servito durante i mesi invernali, quando si cerca di scaldare il corpo e anima con cibi ricchi e caldi. La Zuppa di cavolo nero presenta sapori vigorosi e intensi, dovuti alla presenza di verdure a foglia verde come il cavolo nero e il prezzemolo.

  • Spezzetta il cavolo nero e le patate, lasciando solo i gambi per un ricco brodo.
  • Con il contenuto di una ciotola di olio d’oliva extra-vergine, soffriggi la cipolla rossa e la cipolla bianca tagliate a cubetti fino a quando non diventano traslucide.
  • Aggiungi le carote affettate e i gambi del cavolo nero affettati.
  • Vai a preparare un delicato brodo vegetale con brodo vegetale, carote, cavolo nero, e gambi, lasciandolo bollire per circa mezz’ora.
  • Aggiungi il sedano, le carote, il pane, il pane toscano, la passata di pomodoro e il prezzemolo tritati, lasciando cuocere altri 20 minuti.
  • Poi, aggiungi un po’ di sale e servi questa deliziosa minestra ancora fumante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.