Questo piatto esprime sapori semplici ma profondi, dove la delicatezza della pasta fresca si fonde con il profumo aromatico della maggiorana e del timo, e la dolcezza dello scalogno aggiunge un tocco di golosità. Perfettamente gustabile in qualsiasi stagione, è una pietanza che si presta ad essere servita per un pranzo rustico in famiglia o per una cena elegante con amici.
- Setacciare la farina 00 e la semola insieme in una ciotola capiente.
- Formattare una fontana al centro della farina e aggiungere le uova, il sale, e un cucchiaio d’olio.
- Iniziare a impastare, aggiungendo gradualmente la farina finché non si ottiene una palla liscia ed elastica.
- Coprire l’impasto con pellicola trasparente e lasciare riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
- Lavare, affettare sottile il scalogno e rosolare in una padella con poco burro fino a renderlo dorato.
- Aggiungere la maggiorana e il timo fresco, tritati finemente, e sfumare con un goccio di vino bianco.
- Dividere l’impasto in sfoglie sottili ed ottenere le tagliatelle.
- Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata per 2-3 minuti.
- Scolare le tagliatelle e condirle con il sugo di scalogno aromatizzato.
- Servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.