Torta angelica natalizia

Per realizzare la ricetta Torta angelica natalizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Angelica Natalizia

Ingredienti per Torta angelica natalizia

amareneangelicaburrocannellaconfetturafarinaformaggio asiagogocce di cioccolatolatte interolievito di birrasaleuovavanigliavisciolezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta angelica natalizia

La ricetta Torta Angelica Natalizia è una dolce tradizione natalizia di origini piemontesi. Il suo nome deriva dall’angelica, uno degli ingredienti principali, che conferisce al dolce un aroma delicato e speziato. La torta si caratterizza per il suo gusto ricco e variegato, con note di amarene, visciole, cannella e cioccolato, che la rendono perfetta per chi ama i sapori invernali.

  • In una ciotola, amalgama il burro morbido con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene nel composto di burro e zucchero.
  • In una seconda ciotola, mescola la farina setacciata con il lievito di birra, la vaniglia e un pizzico di sale.
  • Incorpora gradualmente la miscela di farina al composto di burro e uova, alternando con il latte intero.
  • Sotto un coperchio lascia lievitare il composto in un luogo caldo per circa un’ora
  • Aggiungi alle gocce di cioccolato, le visciole denocciolate e le amarene.
  • Distribuisci la confettura di amarene sul fondo di una tortiera imburrata e infarinata.
  • Versa il composto lievitato nella tortiera.
  • Rocciola abbondantemente la superficie con la granella di formaggio asiago.
  • Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a doratura.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.