Gnocchi di grano saraceno con crema al pecorino

Per realizzare la ricetta Gnocchi di grano saraceno con crema al pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di grano saraceno con crema al pecorino

Ingredienti per Gnocchi di grano saraceno con crema al pecorino

farinafarina di grano saracenoformaggio pecorinopasta tipo gnocchipatateprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di grano saraceno con crema al pecorino

La ricetta Gnocchi di grano saraceno con crema al pecorino è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle regioni del Centro Italia. Questo delizioso piatto è caratterizzato dai sapori classici della mistura di farina, patate e formaggio, arricchiti dalla particolare textura dei gnocchi di grano saraceno. Solitamente viene servito come primo piatto in un contesto informale, come ad esempio in una trattoria o in un ristorante di montagna.

  • Preparare la farina di grano saraceno e la farina mista con le patate pulite e pestate, aggiungere sale e amalgamare bene i ingredienti.
  • Raccomandare il composto ottenuto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavorare la mistura con le mani finché non diventa omogenea e l’impasto ha una consistenza morbida.
  • Dividere l’impasto in piccole porzioni, formare gli gnocchi e lasciarli asciugare per circa 30 minuti.
  • In una casseruola, ammorbidire il formaggio pecorino con il prezzemolo e aggiungere un’etilata di latte tiepido. Cuocere la crema sulla fiamma media fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata.
  • Cuocere i gnocchi in acqua bollente salata per circa 3-5 minuti, fino a quando non galleggiateli in superficie. Scolare e servire i gnocchi con la crema al pecorino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.