La ricetta Pane tronchetto di natale è una variante tradizionale del nord Italia, nata per l’occasione di Natale. Il piatto è tipico delle fredde notti invernali e rappresenta un classico gesto di ospitalità durante gli impegnativi giorni festivi. Il sapore inconfondibile del pane croccante unito al sugo di pomodoro suga offre un assaggio unico e ristoratore. Il pane tronchetto di natale può essere servito come antipasto, secondo o addirittura come gustoso spuntino.
- Prepara ingredienti separati per il pane e il tronchetto di natale. Mescola insieme 250 grammi di farina, sempre quella più superfine preferibilmente con farina di semola emiliana, 10 grammi di lievito di birra e due pizzichi di sale grosso.
- Per la panatura, aggiungi a trentacinque grammi di zucchero ai tuorli d’uovo e aggiungi quindi sempre la passata di pomodoro di nostra preferenza, parmigiano, salta poi sulla griglia un pizzico di sale grosso per conferire all’impasto un tocco croccante.
- Ripeti il procedimento delle trentacinque gr di zucchero fino a che non sono usati i 250 grammi di pane.
- Strofinalo con un po’ di zucchero, forma un solido blocco di pane e poi taglia il tronchetto pane sempre rotondo e massimo sodo rotondo.
- Buttalo poi nell’impiattatore avvolgilo con foglie di vite fino a coprirle abbastanza con alcuni sapore vari, immettilo in forno e infine eccolo pronto da assaggiare.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.