Lasagne agli asparagi {con cottura veloce}

Per realizzare la ricetta Lasagne agli asparagi {con cottura veloce} nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne agli asparagi {con cottura veloce}

Ingredienti per Lasagne agli asparagi {con cottura veloce}

asparagiburrocipollottifarinalasagnelattemozzarellanoce moscataolio d'oliva extra-vergineparmigianopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne agli asparagi {con cottura veloce}

La ricetta Lasagne agli asparagi {con cottura veloce}

Le Lasagne agli asparagi sono un piatto tipico della cucina italiana settentrionale, che risalta il sapore intenso dei funghi e la delicatezza degli asparagi. Questo piatto è spesso servito come secondo corso in occasione di feste e speciali occasioni, e può essere tranquilmente preparato anche in casa per una serata conviviale con amici e familiari.

Preparazione

  • Togliamo il gambo ai 250ogrammi di asparagi e li tagliamo a pezzi, poi li sbollentiamo in acqua salata per 2-3 minuti. Scoliamo e sbianchiamo gli asparagi con un po’ di acqua ghiacciata.
  • Togliamo la corteccia ai 4-6 cipollotti e li tagliamo a fettine, poi li soffriamo in un po’ di olio d’oliva con un cucchiaino di sale e una macinata di pepe.
  • In una ciotola misceliamo 2 cucchiai di burro fuso con 1 cucchiaio di farina e 1/2 cucchiaio di noce moscata. Aggiungiamo il latte e cuociamo la miscela a fiamma bassa per 5 minuti, mescolando costantemente, fino a quando non si raggiunge la consistenza desiderata.
  • Assembliamo il piatto: sul fondo di un’altra lasagna, createsi un velo di veloutè, poi uno strato di cipollotti, uno di asparagi e uno di mozzarella. Ripetiamo il procedimento due volte e terminate con uno strato di mozzarella.
  • Prendiamo il piatto e lo impostiamo in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando la superficie non è dorata e il composto è caldo e cremoso.
  • Infine, copriamo il La ricetta con del parmigiano e serviamo caldo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.