Le Lasagne agli asparagi sono un piatto tipico della cucina italiana settentrionale, che risalta il sapore intenso dei funghi e la delicatezza degli asparagi. Questo piatto è spesso servito come secondo corso in occasione di feste e speciali occasioni, e può essere tranquilmente preparato anche in casa per una serata conviviale con amici e familiari.
Preparazione
- Togliamo il gambo ai 250ogrammi di asparagi e li tagliamo a pezzi, poi li sbollentiamo in acqua salata per 2-3 minuti. Scoliamo e sbianchiamo gli asparagi con un po’ di acqua ghiacciata.
- Togliamo la corteccia ai 4-6 cipollotti e li tagliamo a fettine, poi li soffriamo in un po’ di olio d’oliva con un cucchiaino di sale e una macinata di pepe.
- In una ciotola misceliamo 2 cucchiai di burro fuso con 1 cucchiaio di farina e 1/2 cucchiaio di noce moscata. Aggiungiamo il latte e cuociamo la miscela a fiamma bassa per 5 minuti, mescolando costantemente, fino a quando non si raggiunge la consistenza desiderata.
- Assembliamo il piatto: sul fondo di un’altra lasagna, createsi un velo di veloutè, poi uno strato di cipollotti, uno di asparagi e uno di mozzarella. Ripetiamo il procedimento due volte e terminate con uno strato di mozzarella.
- Prendiamo il piatto e lo impostiamo in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando la superficie non è dorata e il composto è caldo e cremoso.
- Infine, copriamo il La ricetta con del parmigiano e serviamo caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.