Frittelle di mele in salsa di miele cognac e cannella

Per realizzare la ricetta Frittelle di mele in salsa di miele cognac e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di mele in salsa di miele cognac e cannella
Category dolci

Ingredienti per Frittelle di mele in salsa di miele cognac e cannella

  • aroma di rum
  • brandy
  • cannella
  • cognac
  • farina
  • latte
  • lievito vanigliato
  • mele
  • miele
  • pastella
  • sale
  • succo di limone
  • uova
  • vanillina
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di mele in salsa di miele cognac e cannella

, ricetta, è un piatto tradizionale che richiama la cultura europea. Questo classico piatto salato si pone come delizia dei pasti invernali, soprattutto durante le festività di Natale. La ricetta è stata curata per risaltare il dolce del mele unito al profumo del cognac, del miele e della cannella.

  • Prendi le mele e affettale usando un coltello, in modo da ottenere strisce sottili.
  • Mettili in un recipiente ben sigillato e aggiungi lo zenzero macinato, il succo di limone e lo zucchero. Lascialo a marinare per almeno 10 minuti.
  • Mentre le mele sono in marinatura, prepara la pastella. In un recipiente, sbatti le uova con il latte e il lievito vanigliato. Aggiungi la farina setacciata e mescola fino a che non è ben amalgamata.
  • Risciacqua bene le mani con l’acqua fredda.
  • Cotta la pastella, prendi le mele e mettile accanto alla pastella.
  • Sulla superficie della pastella, aggiungi un filo di olio d’oliva e con le mani cotta un certo tipo di grumo facendo cura di non bagnarti le mani in acqua.
  • Lavora bene la pastella per circa una decina di minuti, in modo da ottenere la consistenza giusta.
  • Forma le frittelle prendendo piccoli pezzi di pastella e formando delle palline.
  • Friggi le frittelle in olio caldo per circa 3-4 minuti.
  • <li/toscano il cognac, incendioarlo con l'aiuto di un fiammifero e poi soffianne fuori il fiammale.

  • Viene servito con la salsa di miele ed il’aroma di rum, utilizzando un fuoco da campo a legna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.