Merendine simil yoyo

Per realizzare la ricetta Merendine simil yoyo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Merendine simil Yoyo

Ingredienti per Merendine simil yoyo

albumicioccolato fondentefarina 00lievito per dolcilimoninutellatuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Merendine simil yoyo

La ricetta Merendine simil Yoyo è un classico della pasticceria casalinga, ispirato ai piatti tradizionali dei piccoli bar della seconda guerra mondiale.

Queste merendine rappresentano il classico piatto da condividere con gli amici o per le merende quotidiane. Sono quindi da gustare in compagnia.

Questa ricetta è ideale per creare merendine facili e veloci: sono ottime, facilmente realizzabili e personalizzabili in base alle vostre preferenze. Ti invitiamo a creare nuove varianti personalizzate.

Ecco la ricetta per creare queste merendine: da provare senza nessun dubbio.

  • Setaccia 250 grammi di farina 00. Aggiungi 150 grammi di zucchero e 20 grammi di lievito per dolci. In serata, aggiungi 150 ml di olio vegetale e mescola i suddetti ingredienti.
  • Aggiungi anche 10 grammi di vanillin per intensificare il sapore. Dopo aver incorporato anche 1/2 bustina di bicarbonato, mescola tutta la miscela. Conserva la miscela al fresco per la notte.
  • Crea la scuola di merendine, con la miscela preparata precedentemente. Quindi con un coni o con un bicchiere alto create le forme delle merende. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci le tue merendine 320-350 grammi ciascuna per circa 15 minuti. Durante la cuocita, non dimenticare di girarle.
  • Per creare il ripieno, in un tegame a bagnomaria sciogli 200 gr. di cioccolato, 80 gr. di Nutella e 90 gr. di zucchero. Per questo ripieno con cioccolato ci servi un paio d’ore, poi basta attendere.
  • Una volta bene freddati i biscotti, fai fondere il ripieno con il bicchiere e aggiungi al ripieno anche tuorlo, uovo, un limone intero e infine ben bene i tuorli! Aggiungi i tuorli, o meglio i tuorli ben bene cotti al ripieno, poi al ripieno ci vogliono alcuni albumi per comporre il ripieno giusto e che sostenga bene i tuorli. Aggiungi le farine prima caramellate per eliminare poscia i residui di zucchero.
  • Una volta iniziate a realizzare, nel forno, la frittata in cartone in fuso. Ricorda che al primo stadio di cottura l’alimento è molto crudo e quindi inizia subito. Dopo aver raffreddato bene, uniscili tra di loro e in questo modo si crea il ripieno della tua merendina.
  • Una volta bene raffreddati, è il momento di creare il ripieno veramente unico. Fondete in un tegame 150 grammi di cioccolato con i pasticceri. Sciogli tutti i 150 gr. di cioccolato in così tanti grammi di Nutella che ognuna dovrebbe per una merenda finale circa 200 grammi di merendina. Aggiungi al ripieno 50 gr. di zucchero, dopo aver tolto bene i solidi e non dopo aver buttato i residui della frittata cartone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vegan unagi don con le melanzane senza glutine

    Vegan unagi don con le melanzane senza glutine


  • Dolci con i frutti di bosco

    Dolci con i frutti di bosco


  • Dà lā pí, noodles cinesi di amido

    Dà lā pí, noodles cinesi di amido


  • Insalata di riso estiva

    Insalata di riso estiva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.