La ricetta Pastieri, tradizione pasquale sulle tavole modicane! è una ricchezza culinaria della tradizione modicana che trova la sua origine nella Pasqua locale. Questo delizioso piatto viene tipicamente servito durante la Settimana Santa e rappresenta un momento di condivisione e di celebrazione tra la famiglia e gli amici. I sapori dei formaggi e della carne macinata, stagionata alla perfezione, si abbinano perfettamente con l’aroma del prezzemolo fresco e il tocco di pangrattato croccante.
Per preparare questa delizia, iniziate con i seguenti ingredienti:
- Raccogliete tutti gli ingredienti, compreso il vitello e il maiale freschi, e approntate la zona di lavoro con un piano di lavoro pulito e un set di strumenti di carta.
- Quindi, ammorbidimento la carne macinata nel frigorifero, aprendo un po’ l’impastatrice premendo la funzione ammorbidisci per 2 minuti.
- Successivamente, aggiungete tutti gli ingredienti compresi i formaggi, l’olio d’oliva, il prezzemolo tritato e lo strutto tritato nell’impastatrice; stordete per 3 minuti.
- Dopo il processo di ammorbidimento, aggiungete la farina, la riso, la vitello a dadini, l’aglio e la carne macinata e mescolate bene.
- Aggiungete le uova, lo strutto e il lievito, impastare il composto un po’ di più a mano, fino alla fragilità.
- Dividete poi la pasta in due, poi mettete il secondo estratto in maniche di cotone, mettendolo in un sacchetto. Rimpicciolisce la pasta.
- Se è necessario, addolcita la pasta.
- Con il sacchetto della pasta, ripetete il processo finché mancano 2 ore al mattino.
- Quindi, se ben sollevato, è possibile stendere il sacchetto tra le due maniche di cotone.
- Aggiungere acqua e il pangrattato, lasciare restare il composto per diverse ore.
- Infine, infarinate una ciotola, versate il pangrattato dentro e lasciate riposare. Ecco gli altri fagioli ripieni, poi avviare una tegola per cuocere tali filetti di carne.
- Una volta pronto mettete dal fuoco ad attendere l’orologio, ecco servita la vostra ricetta!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.