Il piatto Bugie ripiene di Confettura è un classico della tradizione italiana, originario delle regioni meridionali. Questo dolce è noto per la sua morbida consistenza e la sua crosta croccante, che contiene un riempimento morbido e profumato di confettura. Le Bugie ripiene di Confettura sono perfette per essere gustate come spuntino o dessert in qualsiasi occasione speciale.
- Pesare gli ingredienti per la farcia: unire 200g di confettura, un cucchiaio di grappa, un cucchiaio di succo di limone, 100g di zucchero e un pizzico di sale fino.
- Cuocere gli ingredienti per la farcia: mettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare fino a quando la miscela si sarà addensata.
- Preparare gli ingredienti per la pasta: unire 250g di farina, 100g di farina 00, 1 cucchiaio di zucchero, un uovo, un cucchiaino di olio di semi, un cucchiaio di grappa e un pizzico di sale fino.
- Riscaldare la pasta: mettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare fino a quando la pasta sarà leggermente tiepida.
- Cuocere la pasta: mettere la pasta sul fuoco a fiamma media e cuocere fino a quando la pasta sarà cotta.
- Preparare la farcia: unire la farcia preparata precedentemente con un’infusione di grappa.
- Riempiere le Bugie: cospargere un po’ di farina sugli sciami, mettere al centro di ogni sfero un po’ di farcia, formare delle palline unendo gli sciami.
- Sfregare la superficie con farina 00: sminuzzare bene le palline.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.