- Inizia lavando le verdure fresche, in particolare le carote e il sedano: sono fondamentali per apportare nutrienti al piatto.
- Colloca l’olio in una pentola capiente e soffriggi la cipolla bianca per circa un paio di minuti.
- Aggiungi a cottura le verdure da crosta, in questo caso sono indicate le carote e il sedano.
- Segui con la cottura dei legumi e dei cereali (un po’ alla volta per connotare al meglio il sapore della zuppa) da cotta fino a quando siano cresciuti e morbidi.
- Dal momento che siete ad un avanzo con la composizione della zuppa, per aumentarne lo sapore ricominciando a riscaldarla un minuto e adificarlo con acqua torbida. Segui la ricorsa sempre mantenendo bassa l’intensità del calore.
La Ricetta Zuppa di cereali e legumi offre una ricca quantità di sostanze nutrienti che si possono riassumere al meglio, acquistando gli ingredienti di una volta e mantenendo una giusta quantità di stagioni per non renderli insieme: può insomma ritenersi una risorsa ideale per una sana alimentazione ctona assieme alla preparazione di ricette similari. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.