Questo piatto particolare è un classico della cucina italiana, che si trasforma in un’esperienza culinaria unica grazie alla combinazione di sapori e profumi. La ricetta si ispira alla tradizione dell’Italia settentrionale, dove il risotto è un alimento fondamentale, spesso accompagnato da ingredienti freschi e seasonal come le zucchine e la salsiccia. Lo zafferano aggiunge un tocco esotico e festoso, rendendo questo piatto perfetto per occasioni speciali.
Passaggi della preparazione:
- Spezzettare gli spezzoni di porri e metterli in un tegame con olio d’oliva extra-vergine; cuocerli lentamente fino a quando si sono ammorbiditi.
- Aggiungere la salsiccia tritata e cuocerla a fuoco medio fino a quando è ben dorata.
- Aumentare il fuoco, aggiungere un po’ di brodo vegetale e lasciarlo cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungere il riso e mescolare bene affinché sia ben coperto dal brodo. Portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per 16-20 minuti.
- All’infuori, scaldate il vino bianco in un piccolo tegame e versatelo sul riso. Lasciare evaporare il vino e continuare a cuocere il riso per altri 5-7 minuti.
- Tornare la pietra da cucina a fuoco medio ed aggiungere le zucchine tagliate a dadini. Cuocere per alcuni minuti finché non sono tenere, poi aggiungere lo zafferano e mescolare bene.
- L’ultima serie di aggiornamenti prima dell’infuso comprende il formaggio grana, che si scioglie a beneficio del risotto. Frullare lentamente per evitare che il risotto si freddi.
- Molto affascinante che sia rimasto del brodo sul fondo della pentola? Aggiungerli al risotto per asciugare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.