Gnocchi rosa di barbabietola, con spinacini e pomodorini secchi

Per realizzare la ricetta Gnocchi rosa di barbabietola, con spinacini e pomodorini secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi rosa di barbabietola, con spinacini e pomodorini secchi

Ingredienti per Gnocchi rosa di barbabietola, con spinacini e pomodorini secchi

agliobarbabietolaburrofarinafarina 00oliopasta tipo gnocchipatatepepepomodorinisalesucco di barbabietolauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi rosa di barbabietola, con spinacini e pomodorini secchi

La ricetta Gnocchi rosa di barbabietola, con spinacini e pomodorini secchi è un piatto unico e delizioso che raggiunge i suoi vertici nella stagione primaverile. Questo piatto deriva principalmente dai sapori della primavera, con la combinazione di ingredienti freschi ed esotici. Si tratta di un piatto ottimale per essere gustato in un contesto informale, magari in un picnic estivo o a cena in casa tra amici e familiari.

Per preparare il piatto, seguire questo procedimento:

  • Pulisci e sbuccia i tuberi di barbabietola, portali a temperatura ambiente per farli appassire per 12 ore.
  • Pressa i tuberi in modo da ottenere la polpa di barbabietola. Aggiungi 150 g di patate sbucciate ed a pezzetti, farina 00 e sale. Mescola gli ingredienti, mescola il tutto fino a che non ottieni un impasto compatto.
  • Aggiungi 1 uovo per prima, poi 10 g di olio per seconda e mescola attentamente i tuoi ingredienti per ottenere il composto giusto.
  • Forma il composto in gnocchi (circa 30) e porta subito in acqua bollente. Cuocili in base al tempo di cottura.
  • Kescheri i primi 4 gnocchi, copri un tegame riempiendolo con 5 cm di acqua, aggiungi un cucchiaio d’olio d’oliva, l’aglio tagliato a fettine, lascia che il tutto evapori, maneggi con cura le fette di aglio, falli tostare subito usando in modo leggero lo scudo dei pelourette.
  • Raggiungi con l’aiuto del setaccio i pomodorini interi, rompendo ogni pomodoro a metà per lo steso scudo, posizionali sul piato. Aggiungi il succo estratto dalla barbabietola, le fette di aglio tostate.
  • Tieni d’occhio che i giudizi sono cotti, anche se ciò richiederà l’aiuto di una forchetta utilizzandola per prelevare alcuni dei primi gomi. Mettili al centro del piato a fianco dei pomodori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di triglie

    Cotolette di triglie


  • Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi

    Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi


  • Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo

    Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo


  • Dolce banane cioccolato 2 ingredienti

    Dolce banane cioccolato 2 ingredienti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.