Dolcetti di carnevale senza cottura

Per realizzare la ricetta Dolcetti di carnevale senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolcetti di carnevale senza cottura

Ingredienti per Dolcetti di carnevale senza cottura

albicocchebiscotti secchiburrocioccolato fondenteconfettigrappamarmellatanocciolenocipan di spagnapanettonepannarum

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolcetti di carnevale senza cottura

La ricetta Dolcetti di carnevale senza cottura è un piatto tipico della festa di carnevale, che si abbina perfettamente con i sapori intensi e dolci di questo periodo. Questo piatto è tradizionalmente servito in giornate festive ed è noto per la sua semplicità di preparazione e per la sua grande varietà di gusti.

  • Raffredda alcuni biscotti secchi rompendoli in pezzi piccoli e metterli in un mixer per fare una farina fine.
  • Mette i pezzi di biscotti secchi nel mixer e aggiungi il burro. Procedi a frullare fino a quando i biscotti sono ben incorporate.
  • Mette la farina di biscotti al mixer e aggiungi un po’ di marmellata, i confetti, alcune noce, dolcemente incorporate.
  • Poi, mescola nel mixer alcuni pezzi di panettone e biscotti secchi.
  • Aggiungi, in un primo momento, il grappa e il rum, incorporare bene, e poi mettere una schiuma di cioccolato fondente, mescolare fino a quando l’impasto risulta liscio.
  • Frulla con la base di cioccolato insieme col composto e alla fine aggiungi le nocciole e il pan di spagna.
  • Per completare, inserisci un po’ di farina e la cioccolata al mixer. Aggiungi il panettone in gran parte al composto insieme ai biscotti secchi.
  • Con una lentezza appena innanzi al completo riscaldo, vi sembrerà le un impasto fondente che ricorda il biscotti secchi, metti la marmellata nell’intimità dei biscotti secchi il confetti, l’albicocche, il cioccolato fondente, il pane di spagna e le noci, dopodiché mescola da sempre.
  • Con le mani, come dicono noi in casa, prepara piccoli cerchi a forma di animale.
  • Per finire la base insieme a burro semilievito dopodiché spalma un velo leggero di panna.
  • Infine getta nel mixer il panettone, il pa di spagna insieme per impanare completamente e portare a cottura a 170 per i 25 minuti.
  • Le cucine devono essere ricoperta e i dolci infornati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.