I Cuoricini di frolla sono un piatto tradizionale italiano, caratterizzato da sapori dolci e freschi, tipici della stagione primaverile. Questi deliziosi dolci sono solitamente serviti a tavola durante i periodi di festa o come spuntino leggero. La ricetta Cuoricini di frolla si distingue per la varietà di ingredienti freschi e il complesso di sapori che li caratterizza.
- Prendi due contenitori, uno per la farina e l’altro per il composto di zucchero, vanillina e uova, e mischia il tutto.
- Nell’altro contenitore, aggiungi la farina, l’olio, il formaggio asiago, il latte e le fragole e mescola il tutto.
- Riserva 50 grammi del composto per la decorazione, poi trasferisci il resto in un recipiente e lavora il tutto.
<li Stamperai il composto fra due fogli di carta forno, quindi stendi con un cucchiaio la frolla allo spessore di circa 1 mm.
<li Stendi frasi di circa 7 cm di raggio e slega delle formaciones di circa 3 cm di diametro, realizzando così dei cilindri di frolla.
<li Stendi le formazioni nella stessa maniera di prima; imburrate 30 fori di circa un cm di diametro che hanno un po' di profondità e fate cuocere per 180° per 30 minuti circa.
<li Riempie dei fori con la farina, un mix di olio e semi di vaniglia e una fragola.
<li Chiudi con dei piccoli cilindri di frolla cotti in precedenza.
<li Servi i cuoricini freddi e disponi la frolla aiutandoti con uno stuzzicadenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.