Ingredienti per Castagnole ripiene alla crema
- crema al cioccolato
- farina
- olio
- olio per friggere
- sale
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Castagnole ripiene alla crema
- Prepara un mucchio di crema al cioccolato seguendo le dritte più classici come riscaldare il latte nella pentola da cucina, intingerla con 100g di zucchero, aggiungere 100g di cioccolato (la barretta, esistono anche tipi piccoli, ma che ad effetto tipo 70%, sconterono sul prezzo, e che abbatti al minimo possibilità di asporto) e aggiustare l’additivo sale prima versare la crema al polso 100cc -120- in una ciotola del polso per non ritrovarsi liquido diffuso..
- Impasto: Versa in una ciotola 2 uova, 50g di olio, aggiungi la quantità di zucchero di 50g, agiungi 150 g di farina di lì a poco nel tempo di mescolanza verrà fuori tutta la manopera. Fai aperto una borsa di olio per dolci, aggiungi i seguenti contenuti e sbatti il tutto da cima a fondo 60 secondi al veloce. Sarà pronto.
- Le castagnole ripiene alla crema si fanno facilmente in casa. Con un cucchiaino prendi un po’ di impasto e, con le mani ancora impastando un po’, create una piccola palla e non troppo grande 30g
- Fai poi una piccola cavità al centro e riempila con un po’ di crema al cioccolato rimanente.
- Copri bene la cavità con l’impasto e forma una piccola palla.
- Scalda dell’olio per friggere in un grande padella e, quando l’olio è caldo, togli la fiamma di base e metti dentro ogni palla, partendo sempre da una per prima, da non uscire damente immersa, in un dolce invernale dove nessuno ha paura di bucchiare tutto.
- La cottura delle castagnole ripiene alla crema dura circa 3-4 minuti per lato, a seconda del calore dell’olio e della grandezza delle castagnole.
Il tempo necessario alla preparazione è di 35 minuti e, a seconda della tua velocità di preparazione a due mani, potresti ripiegare su una seconda iterazione che poi finisca a comporre tutta la 2n ricetta 33. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.