Marmellata di bergamotto

Per realizzare la ricetta Marmellata di bergamotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di bergamotto

Ingredienti per Marmellata di bergamotto

liquoremarmellataoliosucco di limonezuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di bergamotto

La Marmellata di bergamotto è un piatto tradizionale italiano dolce molto apprezzato. Questa specialità tipica del Sud Italia possiede un profondo legame con la cittadinanza locale che spesso la insaporisce per il carnevale. La combinazione degli aromi di bergamotto, zucchero, e canna da zucchero produce un’esperienza gustativa molto unica.

  • Riempi una pentola con 200 ml di liquore, aggiungi 100 g di marmellata e porta a ebollizione.
  • Scalda l’olio extravergine di oliva in un padellino e versa il succo appena spremuto di limone, poi aggiungi la zucchero e lo zucchero di canna superiore per raffreddare la composizione.
  • Metti la combinazione da bollire dentro il padellino 2 volte consecutivamente per mescolare la miscela calda.
  • Unite la crema di liquore alla miscela e porta la mistura al livello appena sopra l’ebollizione, quindi abbassa il calore.
  • Raffredda l’impasto per adattarlo al gusto di marmellata. Metti il latticello in un contenitore spesso e omogenee, regola i sapori se necessarie. Abbassa il contenitore e mescola la miscela omogenee in superficie.
  • Immalta la massa in contenitori vetrati fino alle loro 3/4 per insaporire e poi mettere il contenitore in frigorifero prima di essere consumato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.