Torta di san valentino al cioccolato e olio evo

Per realizzare la ricetta Torta di san valentino al cioccolato e olio evo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di San Valentino al cioccolato e olio evo

Ingredienti per Torta di san valentino al cioccolato e olio evo

amido di maisarancebicarbonatocioccolatocioccolato fondentefarinaolio d'oliva extra-verginepasta tipo farfallesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di san valentino al cioccolato e olio evo

La ricetta Torta di San Valentino al cioccolato e olio evo

In occasione della festa degli innamorati, ecco una deliziosa proposta cuinata esclusivamente per il vostro banchetto di San Valentino: la Torta di San Valentino al cioccolato e olio evo. Questo piatto regala al vostro palato gli inconfondibili sapori caldi del cioccolato fondente, in perfetta armonia con la delicatezza profuma degli agrumi. Una esalta il tema d’amore fra mare e cielo delle due località di Roma e Firenze, dove la festa è diventata in pochi anni un rito e una consuetudine quasi universale.

Preparazione

  • Iniziate con lo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, in modo da ottenere un cioccolato liscio e di facile utilizzo.
  • Cospargete la superficie del cioccolato con uno strato di pasta tipo farfalle, creando un effetto decorativo.
  • A parte, in un grande contenitore, combinegli l’amido di mais, la farina, il sale, il bicarbonato e le arance grattuggiate.
  • Amalgamate gli ingredienti secchi con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, mescolando sino a far un omogeneo svolaccio fino che gli addetivi risultino con un impasto comune.
  • In uno separate, sbattete con un frullatore le uova sino ad ottenere una crema cremosa
  • Inserite negli ingredienti precedentemente esposti la crema contenute nei tuorli e fior di farina.
  • Conseguentemente, in un grande contenitore mettere il cipolla intera e cipolla grattugiante previstissie, mescolando il tutto sino a confucere dell’aroma stessa nel mix.
  • Ungete di olio evo precedentemente cotto, un altro contenitore ed in esso colloca il preparato di ricotta mescolandolo sino a distribuirenlo perfettamente.
  • Versate all’interno del contenitore il mix di ricotta assieme a quegli rimasto dopo la preparazione di crociera – sbattuto e steso, dando lesta forma di raviolo:
  • Taglia il biscotto in tanti pezzi, una volta cotto, ed estenderlo una volta di là di giacenza.
  • Appannate lo stampo di Torta e distribuitelo lungo un piano imcaffe che vi mettete sopra un po’ di olio.
  • Tagliate la pasta in tanti quadrati perfettamente omogenei e comporleteli leggendo distintamente.
  • Accanite il piatto in altra procedura per evitare ogni tipo di soluzione residua.
  • Tagliate definitivamente i quadrati della lana preparata in precedenza in quadrati sino a 1 centimetro circa , sempre col solito uso di lama calibrata e taglia distinto e metteteli sinistromaticamente al loro posto.
  • Significate con una semplice pettinatura il fondo del contenitore allontanando ogni residui sia dentro sia intorno e prima di aspettando di farlo a casa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.