Plumcake con prugne secche e mandorle

Per realizzare la ricetta Plumcake con prugne secche e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake con prugne secche e mandorle

Ingredienti per Plumcake con prugne secche e mandorle

burrofarinafarina 00fecola di patatemandorleolioprugne secchescorza di limoneuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake con prugne secche e mandorle

La ricetta Plumcake con prugne secche e mandorle

Il plumcake con prugne secche e mandorle è un piatto tipico della cucina internazionale, originario dell’Europa degli anni ’80, che si è diffuso velocemente per quanto riguarda i fan delle golose specialità dolci.

Essa è nota per la combinazione dei sapori tiepidi, dolci, e salati. Chi la vuole gusta di solito in occasione delle feste e per speciali mancate occasioni. In generale se si desidera effettuare piccoli momenti insieme ad amici e cari è l’ideale a fin di bene per riacquisire un po’ di freschezza di anima.

Preparazione del Plumcake con prugne secche e mandorle

  • Mettere in ammollo le prugne secche nella acqua fino a quando tutta l’acqua ha fuso.
  • Mettere con le prugne nel frullatore il burro fuso con lo zucchero.
  • Mettere le uova sbattute nel frullatore con i restanti ingredienti.
  • Mettere insieme le mandorle con le prugne secche nel misto e frullare nuovamente.
  • Mettere il composto in una teglia da plumcake rivestita di carta.
  • Infornare a 180 gradi per 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.