Le Pucce alla olive di Mariagrazia sono un piatto tipico regionale molto amato per la sua ricchezza di sapori e per la sua semplicità di preparazione. Questo tradizionale piatto viene solitamente servito come aperitivo o come snack durante le feste e le riunioni di famiglia. Il segreto per realizzare questo piatto è nell’equilibrio perfetto tra gli ingredienti principali e nella giusta dose di condimento.
Preparazione:
- VERSARE nell’acqua tiepida la farina, aggiungere il lievito e il lievito di birra e mescolare fino a when si forma gli uni sull’altro.
- AGGIUNgere Olio d’oliva, sale, semola e zucchero. Mescolare fino a quando non si forma una consistenza omogenea.
- RICRIARE un’impasto morbido e liscio. Lasciare lievitare per circa un ora in un luogo caldo e fresco.
- PREPARARE un forno sul fuoco lento. Creare foglie di carta da forno e staccare dal centro piccoli pezzetti di impasto a forma di uovo. Arricchire con olive e altra olive. Infornare per circa 20 minuti, fino a imbrostatura dell’erba.
- UNIRE completamente i due metà con sapienti abilità, far leggere la superficie sferica e perfezionare con farina.
- SPENNE e lascia aspettare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.