La ricetta Farinata con i porri è un classico della cucina ligure, tipica della zona di Livorno. Questo piatto semplice e genuino si rifà all’origine ebraica della città, dove i rebbi (testi secolari) prescrivevano di consumare il farro durante l’Anno Santo. Ecco un riassunto dei sapori tipici di questo tradizionale piatto: sono presenti il gusto forte delle cipolle, i tralci di porri arrostiti, la crosta bruna, e il sapore deciso del farinato.
Preparazione
- Cuoci i porri trinciati in olio d’oliva, aggiusta di sale e pepe.
- Soffriggi la cipolla in olio d’oliva e insaporisci con prezzemolo.
- Mescola farina e farina di ceci, aggiungi l’acqua calda e mescola.
- Amalgama gli ingredienti e aggiungi cuocendo a fuoco dolce.
- Raggiungi la consistenza desiderata e, quando è pronto, serve con cipolle e porri cotti.
- Accorgiti di aggiungere il formaggio grattugiato; aggiungi prezzemolo; aggiunge cotte le cipolle e porri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.