Il piatto è originario del sud Italia, e in particolare della regione Calabria, dove le olive sono un ingrediente comune. Il sapore intenso e ricco delle olive si abbina perfettamente con la dolcezza dei pistacchi.
La ricetta Olive schiacciate alla calabrese è solitamente gustata da sola o come antipasto, spesso accompagnata da pane tostato o patatine fritte.
Ecco come preparare la ricetta:
- Prendi le olive verdi o nere fresche e scolale dall’acqua; tosta le olive nel forno a 150°C per circa 15 minuti o fino a quando sono ben dorate.
- Sbatti le olive dorate in una ciotola con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva la notte precedente la preparazione fino a fargli rilasciare il sapore.
- Aggiungi i pistacchi tritati e ulteriore olio extravergine d’oliva; continua a sbattere la miscela per 5 minuti.
- Da questa miscela prendi delle palline e schiacciane finemente tra le dita in modo che non abbiano più forma e siano rotonde, con profondità di circa 5 mm.
- Disponi le palline sul tagliere in cui troverai la classica forma circolare delle schiacciate, servile con pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.