Il piatto del Bignè è molto celebre e tradizionale nel sud della Francia. La sua origine risale al XII secolo, quando era un dolce composto da una sfoglia sottile, inviata ai pellegrini per essere mangiata insieme a un buon tè. Oggi il Bignè è un dolce molto amato, sia per le sue dimensioni generose, sia per il suo corpo leggero, croccante fuori e morbido dentro. Per questo ha conquistato le menti di chi sa di buono. Questa ricetta è perfetta da fare a casa con la famiglia, o per un evento più importante come un matrimonio.
- Sciogliamo il burro e raffreddiamolo, poi mescolarlo con la farina per una panna fluida.
- Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo bene.
- Aggiungiamo il sale e la lievitazione, e lasciamo la pastella per un minimo di 1 ora.
- In una ciotola mescoliamo le uova, e poi aggiungiamo la pastella.
- Confezioniamo i bignè e poi bolliamo acqua salata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.