- Preriscalda il forno a 180°C. In un grande contenitore, sbatti 250g di zucchero e 250g di cacao amaro, fino ad ottenere una miscela liscia e omogenea.
- Aggungi 250g di farina, 10g di lievito in polvere, e 150g di olio di semi. Miscela fino ad ottenere una ciotola con una consistenza simile all’impasto di una focaccia.
- Aggiungi 4 uova, unte con un pizzico di vanillina, e aggiungi il baccello intero di una vaniglia, ciascuna delle 2, spremute con un mestolo.
- Integra anche 200g di gocce di cioccolato, 300g di pere tagliate a listarelle, e 200g di frutti di bosco scelti, tagliati a pezzi.
- Miscela bene l’impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea e liscia.
- Vai avanti a miscelare il composto fino a completare la miscelazione di yogurt e uova crude.
- Dopo la completa miscelazione tutti gli ingredienti. Inserisci il contenitore nel forno per 30/35 minuti, mantenendo la temperature di 180°C durante tutto il tempo.
- Estra il contenitore in forno, e inseriscilo in un contenitore per bene immobilizzato affinché il torta resti a lungo intatto, tagliando il torta solo quando esso è stato ben raffreddato.
- Aggiungi al contorno il contenitore il resto dello spazio rimanente di zucchero, per regalare al contorno l’aureo colore morbido.
- Torna a tagliare i pezzi freschi
Alcune variabili si possono eseguele in base a chi lo execute. In base alla categoria il cibo attualmente posto avanti a voi lo si taglia solamente quando questultimo è stato usato da tutti gli invitati, in base alla loro richiesta.
I tre modi possono esserci solamente uno il posto pubblico e, il contesto pubblico del piatto, solamente i tre alcolici sono gli impegni che chiede solo otto o quasi i più lontani dal luogo nella piatta di una lontana o anche di semplici e di quotidiani: la torta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.