In Sardegna, il piatto Fregola con cozze e seppie è un classico della cucina isolana. La combinazione di cozze fresche, seppie, farina di semolato e aromi tipici della Sardegna, come il prezzemolo e l’aglio, crea un sapore unico e irresistibile. Questo piatto è solitamente gustato durante la stagione invernale, quando i prodotti del mare sono appena stati pescati.
Preparazione
- Riscalda l’olio in una pentola e aggiungi l’aglio tritato, cuoci fino a quando non è dorato.
- Aggiungi i peperoncini e cuoci per 1 minuto, quindi aggiungi le cozze e chiudi la pentola in modo che si possano aprire.
- Mentre le cozze si stanno aprendo, aggiungi le seppie e cuoci fino a quando non sono belle dorate.
- Aggiungi la farina di semolato e cuoci per 1 minuto, quindi aggiungi il vino bianco e cuoci fino a quando non si è ridotto a metà.
- Unisci la fregola (preparata separatamente con il prezzemolo tritato e il sale) alle cozze e alle seppie, mescola bene e cuoci per 2-3 minuti.
- Serve caldo, guarnito con prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.