Torta al grano cotto e cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Torta al grano cotto e cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta al grano cotto e cioccolato fondente

Ingredienti per Torta al grano cotto e cioccolato fondente

albumiaranceburrocanditicioccolato fondenteestratto di vanigliafarina 00granolattelievito in polveresaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al grano cotto e cioccolato fondente

La ricetta Torta al grano cotto e cioccolato fondente rappresenta un vero e proprio capolavoro della tradizione dolciaria, originata in molteplici regioni tra cui la regione anglo-normanna dove grazie all’arrivo dei cavalieri dell’ordine del Tempio la presenza del grano venne a consolidarsi ulteriormente. Questo piatto è tipicamente legato ai sapori forti e ricchi, unisce alla bizzarria del grano cotto i ricercati splendori del cioccolato fondente, garantendo una esperienza gastronomica veramente unica. Solitamente è gustato in occasione di festività e cene di importanza.

  • Miscela farina 00, grano, lievito in polvere, sale e zucchero in un contenitore, quindi incorpora uova e zucchero a velo in un secondo contenitore.
  • Aggiungi burro fuso alle uova mescolate insieme e zucchero, poi unisci estratto di vaniglia.
  • In un secondo contenitore, sciogli il cioccolato fondente, uniscilo alle arance setarrane aggiungi zucchero e zucchero a velo.
  • Aggiungi il latte alla crema di cioccolato, incorpora pezzi di cioccolato fondente e canditi, unite al latte.
  • In un contenitore unisci gli albumi setaccati e il latte di arancia, poi aggiungi burro di arancia per insaporita il battere.
  • In una teglia, spalma il composto di farina precedentemente preparato.
  • Aggiungi il composto ottenuto e segui con sohilie noci di burro setccate con la farina in un velo.
  • Cuoci la Torta al grano cotto e cioccolato fondente in un forno preriscaldato a 200°C per 35-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.