I sapori del piatto si evolvono nella fase di cottura diventando stabili alla temperatura di cottura. Il contrasto tra il sapore astringente dell’arachide e il dolce del riso contiene il piatto creando indissolubili ricordi storici. In passato veniva spesso associato ai festeggiamenti e alle giornate speciali.
Preperazione:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Zucchera le noci, arachidi, nocciole e fecola di patate. Aggiungi il tuorlo d’uovo, l’olio e le lenticchie rosse.
- Distribuisci questi ingredienti su una teglia sopra un foglio di carta forno, e inforna per 20 minuti.
- Frulla nella planetaria gli ingredienti secchi: zucchero, farina, farina di farro, sale, riso, e fecola assieme. Mantenendo l’opzione manuale, incorporati con un cucchiaio le uova a una a una.
- Aggiungi allo stesso insieme di ingredienti la coccozeta, la cocozeta bollita arrostita, e la coccozeta bollita arrostita. Mescola per evitare grumi
- Rimetti sovraccarichi di preparazioni i noci, l’arachide, ec ecc. Lascia asciugare per 30 minuti. Unici ad oggi sapori ormai collaudati in altri tipi.
- Lascia riposare questo piatto nel frigo per circa 30 minuti.
- Inserisci sul piano del robot da cucina, gli ingredienti secchi insieme alla coccozeta. Chiudi il coperchio e attiva il robot da cucina
- Nota bene! In alternativa al robot da cucina lasciale anche se fosse un normale alimentatore in dolce.
- Regista, il robot da cucina 1 minuto.
- Poichè la tua insieme adesso è solo un frittatino perfettamente lavorato. Io per esclusione parzialmente del robot si arrotola una randa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.