La torta mimosa è un dessert tradizionale francese caratterizzato da un ripieno cremoso e un guscio croccante. In questo adattamento vegan, abbiamo sostituito la tradizionale panna con la panna vegana e utilizzato il latte di mandorla per mantenere la cremosità. L’ananas è il protagonista di questo piatto, aggiungendo un tocco di freschezza e dolcezza. Questa torta è perfetta per una colazione o merenda estiva o come dessert in un picnic.
Ecco come preparare la Torta mimosa all’ananas – versione vegana:
- Smuovi a velocità media l’ananas e il succo d’ananas su una suppellettile e mettilo da parte.
- In un’altra ciotola, versa la fecola di mais, la farina, il bicarbonato, il lievito, lo zucchero e mescola fino a quando i componenti sono ben combinati.
- In un’altra ciotola, versa l’olio di semi di girasole e il succo di limone e mescola fino a quando sono ben incorporati.
- Aggiungi il latte di mandorla allo sciroppo di ananas e mescola per combinare.
- Aggiungi lo sciroppo di ananas e il latte di mandorla alla miscela di fecola e farina, e mescola fino a quando sono ben combinati.
- Versa il composto in un’un un un rame aiutandoti eventialmente aiutandoti con un catino di carta.
- Zucchera sopra il composto di ananas con uno strato sottile.
- Infine, ricorda la ricetta completa di questa con usare per tutta questa ricetta.