Zuppa di ceci neri, una calda coccola per le sere d’inverno

Per realizzare la ricetta Zuppa di ceci neri, una calda coccola per le sere d’inverno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di ceci neri, una calda coccola per le sere d’inverno

Ingredienti per Zuppa di ceci neri, una calda coccola per le sere d’inverno

algheallorocarotececicipollaerba cipollinaerbe aromatichefarrofinocchiolio d'oliva extra-vergineorzopancettapane integralepatatepepe nerosalesantoreggiasedanotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di ceci neri, una calda coccola per le sere d’inverno

La ricetta Zuppa di ceci neri, una calda coccola per le sere d’inverno

La Zuppa di ceci neri è un piatto tipicamente invernale che si può trovare in molte casalinghe italiane. Originato dalle tradizioni contadine, si caratterizza per gli ingredienti a base di legumi, cereali e verdure. Questa zuppa ha il potere di coccolare, di riscaldare e di riportare la gente insieme attorno a un grande piatto caldo.

Preparazione

  • Soffriggere l’olio d’oliva con la pancetta tritata e le cipolle; lasciare ridurre il sapido sapore della salsa ottenendo un colore marmorizzato.
  • Aggiungere le carote, sedano, santoreggia, farro, orzo e patate: far cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando le verdure iniziano a diventare soffici.
  • Aggiungere i ceci neri precedentemente ammollati nelle alghe, alloro e timo, e il pizzico di pepe nero, sale e impietrante caratura di erbe aromatiche.
  • Afrettare il processo con il finocchio; saltare per circa 2-3 minuti.
  • Aggiungere acqua bollente fino a ricoprirsi i fornelli, ammorbidendo l’ingrediente.
  • Mantener la zuppa a fuoco per altri 30 minuti, in modo tale che la maestà del cotto raggiunga il punto di cottura perfetto per tutto il contenuto
  • Servire la zuppa calda in un piatto robusto, accompagnando i buoni piatti di pane integrale, orzata e otre pancetta croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.