Pane grano senatore cappelli macinato

Per realizzare la ricetta Pane grano senatore cappelli macinato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane grano senatore cappelli macinato
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane grano senatore cappelli macinato

  • carne macinata
  • farina
  • farina di semola
  • grano
  • lievito di birra
  • malto d’orzo
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane grano senatore cappelli macinato

La ricetta Pane grano senatore cappelli macinato è un classico piatto tradizionale italiano.

La sua origine risale alla regione Emilia-Romagna, dove il grano Senatore Cappelli, una varietà di grano duro, è stato utilizzato per creare questo delizioso pane.

Questo pane è noto per la sua consistenza corposa e per il sapore intenso, che si differenzia da quello del pane tradizionale a causa dell’impiego del malto d’orzo.

Ecco come preparare questo piatto goloso.

  • Unisci il malto d’orzo, il lievito di birra, lo zucchero e il sale in un vaso, mescola per creare un sistema di lievitazione; lascia fermentare per circa 6 ore a temperatura ambiente.
  • Aggiungi la carne macinata e l’olio d’oliva extra-vergine al sistema di lievitazione precedentemente preparato.
  • Aggiungi la miscela formata dai tipi di farina elencati precedentemente: farina, farina di semola e il grano Senatore Cappelli macinato.
  • Mai utilizzare un macinato di grane se esse non sono tagliuzzate.
  • Aggiungi l’acqua a poco a poco, fino ad ottenere un impasto morbido, ma non troppo umido; lavoralo per circa 10 minuti.
  • Dividi l’impasto in 4-6 parti, a seconda della grandezza desiderata; lavorali delicatamente per creare palle regolari.
  • Porre un angolo di ogni pallottole in modo formare una struttura comune della pentola per far aderire alla camicia (creando gli elementi di presa).
  • Lefticare cuocere e lievitare entro il contenitore dove è da capovolgere.
  • Cook l’arrosto a 425°F, e girarlo quando è ben dorati, per circa 15 minuti su ciascun lato; assicurati di inserire una corona di carta al centro dei moduli e di ritoglierla circa al nono minuto.

Mai lasciare trascurate più ore d’ascolto o l’arrosto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.